
Contesto è il titolo della residenza artistica diretta da Michele Sinisi, attore, regista e drammaturgo teatrale, che si terrà a Salandra in provincia di Matera e prenderà vita, dall’11 al 14 settembre 2025, all’interno dell’VIII edizione di Storie Parallele film festival, l’unico festival di cinema documentario presente sul territorio lucano, con un concorso dedicato agli short doc provenienti da tutto il mondo, che ha fatto della relazione tra arte e territorio il suo cuore pulsante.
La residenza è pensata come un’occasione di ricerca e creazione intensiva rivolta ad attori, attrici, performer e artisti della scena. Il lavoro si svilupperà a partire da una drammaturgia originale ispirata al mito di Edipo e si concentrerà sull’esplorazione del testo come atto comunicativo profondo, cercando di far emergere la relazione tra struttura narrativa, contesto e dettaglio scenico. Il processo creativo sarà immersivo e strettamente legato al paesaggio e alla comunità che lo ospita.
La residenza si articolerà in n. 8 ore di lavoro giornaliero dall’8 al 13 settembre, con una performance finale nella giornata del 14 settembre. Il lavoro si concentrerà sull’ascolto del bagaglio artistico dei partecipanti, così da poter inglobare nel CONTESTO ogni accadimento e necessità emersi nel tempo trascorso assieme.
Lo spettacolo finale costituirà Il cammino dei calanchi, progetto teatrale itinerante riconosciuto tra gli eventi simbolo del festival e giunto alla sua VI edizione. Un percorso a piedi, attraverso il paesaggio dei calanchi salandresi, animato da performance teatrali e azioni sceniche pensate per abitare, trasformare e rileggere i luoghi.
L’intera costruzione drammaturgica e performativa frutto della residenza artistica si nutrirà della relazione quotidiana con il territorio, concretizzandosi in uno spettacolo nato dell’incontro diretto tra artisti e abitanti, un’esperienza condivisa capace di fondere mito, memoria e presente in un unico racconto corale.