First time in Drag

[ ]
[Pietro Macaione]
First time in Drag

Rico, persona non binaria, ha costruito nella sua casa la sua fortezza, accolta dall’amore di sua madre e dellə suə amichə Andrea e Sara. Il sogno di fare drag la accompagna da tempo, anche se il futuro le fa paura. Decide di mostrarsi al suo piccolo paesino vicino Roma per la prima volta in drag. Prepara tutto con estrema cura, ma qualcosa va storto. Eppure, proprio lì, scopre una vittoria più profonda: essere finalmente sé stessa.

[First time in Drag]
Pietro Macaione

Pietro Macaione nasce a Palermo nel 1996. Si diploma con lode all’Accademia di Belle Arti di Palermo nel 2020, con una tesi ispirata al regista senegalese Djibril Diop Mambéty, e ideando un lungometraggio ispirato al suo film “Le Franc”. Costruisce quindi relazioni con le comunità africane di Palermo e nel 2020 realizza il cortometraggio documentario “Tagnol” per UNICEF e INTERSOS all’interno del progetto Utopia supervisionato da Letizia Gullo. Dal 2020 al 2022, in Sicilia, lavora su set cinematografici e pubblicitari di livello nazionale e internazionale (“Indiana Jones 5” e “The White Lotus 2”), ricoprendo ruoli nei reparti di produzione, regia e fotografia. In contemporanea, ispirandosi alla commedia all’italiana e sviluppando un linguaggio documentaristico unito alla finzione, e grazie alle competenze acquisite (regia, scrittura, montaggio, ripresa video e suono), realizza cortometraggi di finzione e documentari indipendenti, incentrati su personaggi che sono ai margini della società o che se ne sentono esclusi. Nel 2022 pubblica su YouTube la webserie “AfterSex”, di cui è showrunner insieme a Salvo Di Paola. Dal 2023 frequenta il corso di regia alla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté di Roma, dove scrive e dirige First Time In Drag, prima parte di una trilogia del Fallimento, insieme a “Falliti” e “Sparire”. Nel 2024 viene selezionato per realizzare un cortometraggio in Sicilia, sotto la supervisione di Martin Scorsese, all’interno del progetto sociale Aldeas della casa di produzione argentina Scholas.